top of page
Persona che cammina in una valle verde
Percorsi

Ognuno giunge qui per un motivo e ognuno raggiungerà il suo obiettivo in un modo diverso.

Molte sono le curiosità di chi vuole iniziare un percorso con un Coach professionista. Di seguito rispondo ad alcune delle domande più ricorrenti da parte dei Coachee.

Cosa fa concretamente il Coach per aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo?

Domande. Le domande, poste con le tecniche e le tempistiche giuste, hanno un potere enorme di farci riflettere e generare nuove idee, nuove prospettive e nuove consapevolezze. 

Instaura una relazione di fiducia. Il Coach crea uno spazio sicuro dove il Coachee possa confrontarsi liberamente con un professionista senza sentirsi giudicato per le sue idee o per gli stati d'animo che prova davanti a determinate situazioni.

Riflessioni. Stimola delle riflessioni elaborando e rimandando i concetti espressi dal Coachee sotto una nuova prospettiva per creare nuovi schemi mentali più funzionali al raggiungimento dell'obiettivo desiderato.

Ascolta. L'ascolto è cruciale per un dialogo autentico. É un’arte che richiede pratica e una predisposizione specifica, in modo che chi parla e chi ascolta si possano connettere in maniera profonda.

Quanto dura un percorso di Coaching?

Solitamente la durata del percorso è di circa 3 mesi

Quali sono le fasi del percorso?

1
Progettazione: vengono definiti gli obiettivi di lavoro, individuati i KPI concreti e misurabili e avviene il primo incontro conoscitivo con il Coachee
2
Realizzazione: è il cuore del processo ed è costituito dagli incontri one-to-one fra Coach e Coachee
3
Valutazione: viene misurata l'efficacia del servizio offerto in base ai KPI individuati nella fase di progettazione

Quante sessioni one-to-one bisogna fare?

Solitamente la fase di Realizzazione del percorso di coaching è costituita da 6 incontri, tuttavia può succedere che l'obiettivo venga raggiunto anche con meno incontri, così come può accadere che siano necessarie più sessioni per approfondire aspetti emersi durante il percorso.

 

Quante sessioni devo fare per vedere i primi risultati?

Questo dipende da due fattori: dal livello di impegno che ci metti e da quanto sarò abile io a saper far emergere le tue capacità. Non ci sono formule magiche ma già dalla prima sessione verrà concordato un piano d'azione concreto e fattibile che può portare vantaggi potenzialmente immediati.

​Quanto dura una sessione di coaching?

La durata di una sessione varia tra 1 ora e 1h e 30min. 

​Dove si svolgono le sessione di coaching?

Gli incontri avvengono online tramite piattaforma virtuale, solitamente GoogleMeet (non richiede installazioni).


prima sessione gratuita
(si svolge on-line)

Cosa dice chi mi ha già scelto

Dicono di noi

Greta A.,

Digital Strategist

“Grazie a questo percorso ho gradualmente abbassato la barriera di insicurezza che mi impediva di essere me stessa”

bottom of page