Il giudizio degli altri: il nostro peggior nemico
Ricordate la pillola sulla paura? Potete trovarla qui. Una delle declinazioni della paura, primo fra tutti i limiti al raggiungimento dei nostri obiettivi, è quella del giudizio degli altri. Spesso durante una riunione non interveniamo per paura di dire qualcosa di sbagliato o che gli altri non approverebbero, oppure di non essere all'altezza. Non indossiamo un vestito che ci piace perché magari potrebbero giudicarci male o, cosa ancora più grave, rinunciamo ad essere noi stessi per piacere agli altri. La domanda, quindi, è: ma perché? Vale veramente la pena rinunciare ad un nostro obiettivo, un desiderio o semplicemente a qualcosa che ci fa stare bene per quello che gli altri potrebbero pensare di noi? I nostri percorsi di coaching aiutano a superare anche questo. Intanto vi suggerisco la lettura dell'opera di Schopenhauer "l'arte di ignorare il giudizio degli altri". Non scorre molto in alcuni punti, ma regala vere pillole di saggezza su come liberarsi di questi timori.
